Le visite guidate i e laboratori per classi dalla materna alle medie
(durata mezza giornata) Partendo dall’elencare i tre ingredienti base per ottenere un buon pane, acqua, farina e lievito, ci si addentrerà nell’antica arte della panificazione. Stimolando i cinque sensi dei bambini si racconteranno storie e aneddoti sulla scoperta del lievito, sulla semina, la raccolta e la mietitura del grano, facendo vedere, toccare, odorare e anche assaggiare ciò di cui stiamo parlando. Si parlerà della macinatura e dei mulini, facendo provare un piccolo mulino didattico in pietra, ottenendo cosi una farina da setacciare e dividere nella varie tipologie conosciute (00, 0, integrale, semintegrale, crusca). Una volta preparato l’impasto i bambini medelleranno la loro pasta lievita da cuocere poi nel forno e portare a casa. Seguirà una visita didattica alla fattoria dove potranno vedere da vicino galline, vitelli, maiali, pecore e cavalli. Dieci litri di latte, una pentola, un ingrediente “magico” e …lo stupore è assicurato. Il laboratorio consente ai bambini di sperimentare il procedimento che, a partire dal vello della pecora, consente di ottenere un piccolo tessuto di filato, attraverso, la cardatura, filatura e tintura della lana. Durante una visita guidata all’interno della fattoria si potranno vedere da vicino galline, vitelli, maiali, cavalli e pecore, avviando poi durante il laboratorio, un gioco di simulazione per conoscere meglio le varie parti della pecora e dei sui principali prodotti, soffermandoci in particolare sulla lana. Per mezzo dell’attività ludica si analizzeranno e si sperimenteranno tutti i vari processi (tosatura, cardatura, filatura, tintura) per arrivare a creare con i bambini dei piccoli tessuti di filato, che potranno portare a casa, utilizzando dei telai appositamente progettati per le loro piccole mani. Il laboratorio è finalizzato alla conoscenza e all’avvicinamento del cavallo e dello sport equestre, attraverso l’osservazione e il contatto diretto. : Il laboratorio ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare i bambini nei confronti delle tematiche attuali, che ruotano intorno alla problematica delle fonti energetiche. LA FATTORIA:
Per prenotare scaricate il modulo di prenotazione cliccando qui ed inviate al nostro fax o e-mail: Agricoltura Nuova aderisce al progetto Fattorie Didattiche di Roma Natura e Comune di Roma
(durata mezza giornata)
Questo laboratorio consente ai bambini di conoscere il magico fenomeno naturale che fa si che il latte si trasformi in buon formaggio, pecorino nel nostro caso. Si parlerà delle pecore, dei pascoli, della mungitura e di tutte le varie fasi che occorrono per trasformare il latte in formaggio. Con l’aiuto di favole si cercherà di spiegare che cos’è il Caglio, la cagliata, la sua rottura, la salatura e la stagionatura, osservando cosa succede durante la trasformazione del latte. I bambini, dopo aver rotto la cagliata metteranno il formaggio ottenuto nelle forme, pronto per essere salato. Seguirà una visita didattica alla fattoria dove potranno vedere da vicino galline, vitelli, maiali, pecore e cavalli.
(fascia d’età: 6-10 anni; durata mezza giornata)
(fascia d’età: 4-5 / 6-10 / 11-14; durata mezza giornata)
1. lezione teorica incentrata sulle attività che giornalmente svolge un circolo ippico;si parlerà di pulizia e di sellaggio del cavallo, di sistemazione delle scuderie e finimenti, della storia del pony, di alimentazione e comportamento,
2. avvicinamento e contatto con il cavallo,
3. giochi che permetteranno ai bambini di prendere confidenza con i pony della scuola,
4. monta dei pony eo passeggiata con il calesse
Attraverso vari esperimenti si guideranno i ragazzi in un percorso che andrà a toccare vari argomenti fondamentali: che cos’è l’energia, quanti tipi ne esistono, come si trasmette e si trasforma, quali fonti conosciamo e nel particolare le energie rinnovabili.
GLI ANIMALI:
I maiali
I vitelli
Le galline
Le pecore e la sala di mungitura
I cavalli
L’orto e le serre
Il mulino a pietra e il forno
Il sole e i pannelli fotovoltaiciPrezzi dei laboratori con visita
Laboratorio del pane
€.8,00
Laboratorio del formaggio
€.8,00
Laboratorio della lana
€.8,00
Laboratorio del cavallo
€.8,00
Laboratorio dell’energia
€.8,00
Contatti per la fattoria didattica
Indirizzo
Orari
Telefono
Fax
E-mail
Via Valle di Perna, 315
00129 – Roma9:00 – 15:00
lunedì-venerdì06.56546866
34958534530671354187
scuoleagricolturanuova@gmail.com