L’AREA PIC NIC E’ CHIUSA E RIMARRA’ CHIUSA
AGGIORNAMENTO DEL 09/06/2022
L’AREA PIC NIC E’ CHIUSA E RIMARRA’ CHIUSA
AGGIORNAMENTO DEL 09/06/2022
Il Circolo Ippico La Perna, come ogni anno, organizza PER I SOCI centri estivi, dal 13 giugno 2016 al 30 luglio 2016 (Le adesioni dovranno essere comunicate almeno 2 settimane prima dell’inizio del corso).
ORARIO: dal Lunedì al Venerdì; l’accoglienza è prevista alle h. 8.00, le attività avranno inizio alle h. 9.00 e termineranno alle h. 17.00.
PROGRAMMA GIORNALIERO:
Per tutto il periodo dei “centri estivi” ci sarà a disposizione dei bambini una PISCINA.
La colazione è prevista alle h. 8.30 , la pausa pranzo alle h. 12.30.
I bambini che hanno problemi di allergie dovranno essere segnalati al momento dell’iscrizione .
Visto l’interesse dimostrato negli anni precedenti, abbiamo deciso di proporre ai partecipanti una quota promozionale.
Per informazioni telefonare:
Sara 338-8221490 / C.I. 389-2541852
Email informazioni@circoloippicolaperna.it
CHIUSO FINO A DATA DA DESTINARSI
Gite didattiche anno scolastico 2021/2022
Scuola dell’Infanzia percorsi itineranti all’interno dell’azienda, nel corso dei quali i bambini potranno toccare con mano tutto il mondo che ruota intorno alla vita in fattoria: dar da mangiare agli animali, visitare le serre agricole, il caseificio e la sala mungitura, conoscere gli attrezzi usati in una fattoria.
Scuola Primaria le varie tematiche inerenti la vita in fattoria verranno approfondite in base all’età dei bambini.
Alla visita in fattoria le classi potranno associare un laboratorio didattico, tenuto da un maestro di laboratorio ed un educatore dello staff dell’ A.P.S. Piccoli Orti.
Gli alunni della classe conosceranno tutto il ciclo di produzione del formaggio. Il laboratorio avrà una breve parte teorica a cui seguirà la parte pratica, con la crezione di piccole forme di formaggio prodotte con l’uso del latte bio delle nostre pecore. Il laboratorio concluderà con la visita alla sala mungitura.
Gli alunni scopriranno tutto il mondo che si cela dietro la produzione del pane. Toccheranno con mano i cereali ed il grano ed apprenderanno come viene prodotta la farina. Vedranno come si produce il pane all’interno del forno dove ascolteranno i racconti dei nostri fornai.
Gli alunni scopriranno tutto il ciclo produttivo, dalla preparazione della terra, alla semina ed alla piantumazione delle piantine da orto. Saranno proprio loro a dare vita a questo ciclo, lavorando un pezzetto di terra come una vera squadra di contadini. Ogni partecipante avrà in dotazione uno strumento utile al lavoro di gruppo. Il laboratorio concluderà con la visita ai grandi mezzi agricoli.
Agricoltura Nuova aderisce al progetto Fattorie Didattiche di Roma Natura e Comune di Roma
Punto vendita a Via Castel Di Leva, 371Seconda sede di Agricoltura Nuova, sita tra la Laurentina e l’Ardeatina a 500 mt dal Divino Amore. |
|
|
ORARIO INVERNALE: dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 18:00 – domenica dalle 09:00 alle 17:00 ORARIO ESTIVO: dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 19:00 – domenica dalle 09:00 alle 18:00 |
|
Via Castel di Leva 371 – 00134 Roma |
|
0671355091 |
|
Si accettano bancomat e carte di credito – no American Express |
Punto vendita Via Valle di Perna, 315Sede storica di Agricoltura Nuova, sulla Pontina, di fronte a Spinaceto. |
|
|
Via Valle di Perna, 315 00128 – Roma |
|
Dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 18.00 – domenica dalle 9.00 alle 17.00 |
|
No telefono – Si accettano bancomat e carte di credito – no American Express |
è sita nell’area naturalistica ed archeologica del Parco dell’Appia Antica (regina Viarum) nelle immediate vicinanze del Santuario della Madonna del Divino Amore e delle Catacombe.
Il centro di Roma è a 15 km, ed è raggiungibile con due linee di bus urbano: 218 per Roma San Giovanni (metro A) e 044 per Roma Laurentina-EUR (metro B), la fermata si trova a 10 m dall’ingresso della biofattoria. Il mare e gli scavi di Ostia Antica sono distanti 25 km, i Castelli Romani a 10-15 km.
L’AREA CAMPER DIVINO AMORE è l’unica area a Roma all’interno di una “bio fattoria” in cui sono presenti un punto vendita aperto tutti i giorni della settimana, con prodotti alimentari: pane, formaggio, verdura, pasta, carne e bevande, tutti di produzione propria e con certificazione biologica. L’area dispone di 32 piazzole su fondo erboso ed è dotata di attacco luce, scarico acque grigie e nere, carico acqua potabile. Costo piazzola al giorno: € 10,00 + € 4,00 tassa di soggiorno comunale a persona (oltre i 10 anni) per i primi 5 gg. di soggiorno esclusi i residenti. (Delibera dell’Assemblea Capitolina n. 29 del 08/04/2021) Info e prenotazioni: 06. 71355091 Indirizzo: via Castel di Leva 371 – 00134 Romait is located in the naturalistic and archaeological area of the Appia Antica Park (Regina Viarum) in the immediate vicinity of the Sanctuary of the Madonna del Divino Amore and the Catacombs.
The center of Rome is 15 km away, and can be reached by two urban bus lines: 218 for Roma San Giovanni (metro A) and 044 for Roma Laurentina-EUR (metro B), the stop is 10 m from the entrance of the bio-farm. The sea and the excavations of Ancient Ostia are 25 km away, the Roman castels 10-15 km away.
THE DIVINO AMORE CAMPER AREA is the only area in Rome within a “bio farm” where there is a store open every day of the week, with food products: bread, cheese, vegetables, pasta, meat and drinks, all of own production and with organic certification.
The area has 32 pitches on a grassy surface and is equipped with a light connection, gray and black water discharge, drinking water loading.
Pitch cost per day:
€ 10.00 + € 4.00 municipal tourist tax per person (over 10 years) for the first 5 days. of stay excluding residents. (Resolution of the Capitoline Assembly no. 29 of 08/04/2021)
Info and reservations: 06.71355091
Address: via Castel di Leva 371 – 00134 Rome
Upon arrival, the crews must present themselves at the Biomarket to register on the appropriate form, pay the amount for the planned parking period and collect the card with the number of the payment receipt, which will be displayed clearly visible inside the windscreen. of the medium.
After payment and registration, a code will be given that will allow the opening of the access barrier to the Camper Area.
Registration is possible from 09:00 until 18:00.
For arrivals after 18:00, take advantage of the parking spaces indicated by the “STANDBY” signs.
Emergency telephone numbers are present at the entrance to “Agricoltura Nuova”.
L’associazione AgriCampo promuove interventi riabilitativi, educativi, terapeutici e di inserimento sociale attraverso un insieme di pratiche e attività denominate Green Care -Terapie Verdi.
Le Green Care sono finalizzate a promuovere la salute e il benessere degli individui attraverso l’impiego delle risorse animali, nello specifico in attività di relazione con essi come nella pet-therapy e l’Ippoterapia, e risorse vegetali, attraverso processi produttivi veri e propri come nell’ortoterapia. La sede operativa dell’associazione è inserita all’interno della Fattoria Sociale Agricoltura Nuova – Roma.
AgriCampo onlus inoltre ha attivato gruppi di auto-mutuo aiuto (A.M.A.) per familiari di persone con disabilità come strumento di promozione e benessere sociale.
L’associazione è affiliata alla U.I.S.P. Roma ed è membro del Forum delle Fattorie Sociali della Provincia di Roma.
Sito all’interno della riserva naturale di Decima – Malafede, ideale per chi ama l’equitazione e la natura. I dintorni si prestano a passeggiate che possono arrivare fino al mare. Il panorama spazia da aree coltivate biologicamente, in prossimita’ del maneggio, ad aree di bosco o di macchia mediterranea allontanandosi. Non e’ raro incontrare animali nel loro ambiente naturale , poco spaventati dal passaggio dei cavalli.
Info e prenotazioni: 338 8221490